
Tipo: Concerto
24 novembre 2025 21:00 - 25 novembre 2025
Edoardo Bennato live nel “Sono Solo Canzonette Tour 2025”
Edoardo Bennato, icona del rock italiano, torna sui palchi con il “Sono Solo Canzonette Tour 2025”, uno spettacolo che attraversa oltre quarant’anni di musica e ribellione. Un viaggio tra classici intramontabili e nuove canzoni, con la sua inconfondibile energia e lo stile ironico e provocatorio che da sempre lo contraddistingue.
Un concerto tra memoria e attualità
Dal palco, Bennato propone un autentico juke-box di successi come “Il gatto e la volpe”, “L’isola che non c’è”, “Sono solo canzonette” e “Un giorno credi”, affiancati da brani più recenti dell’album “Non c’è”. Ogni esibizione è arricchita da arrangiamenti rock e momenti acustici che emozionano e fanno riflettere.
La voce libera della musica italiana
Considerato il Peter Pan impertinente del cantautorato, Bennato affronta temi universali e attuali: la società, l’ambiente, i rapporti umani. Con la sua BeBand al fianco, dà vita a uno spettacolo di oltre due ore, tra melodie potenti, video coinvolgenti e una forte interazione con il pubblico.
Un evento per tutte le generazioni
Il tour toccherà numerose città italiane tra teatri, arene e festival estivi.
“Sono Solo Canzonette Tour 2025” è l’occasione perfetta per rivivere dal vivo la musica di Edoardo Bennato: un artista libero, irriverente, senza tempo.
Le date
- Zero Branco, Villa Guidini 4 luglio
- Lecco, Area La Piccola 11 luglio
- Castiglioncello, Castello Pasquini 16 luglio
- Genova, Arena del Mare 22 luglio
- Cagliari, Arena Fiera 25 luglio
- Alghero, Anfiteatro Ivan Graziani 27 luglio
- Siena, Fortezza Medicea 1 agosto
- Castellana Grotte, Largo Porta Grande 6 agosto
- Mesagne, Piazza Orsini del Balzo 8 agosto
- Seravezza, Palazzo Mediceo 12 agosto
- Chioggia, Parco Isola dell'Unione 16 agosto
- Ragusa, Sagrato della Cattedrale di San Giovanni Battista 18 agosto
- Taormina, Teatro Antico 22 agosto
- Roccelletta, Parco Archeologico Scolacium 26 agosto
- Pontenure, Parco Raggio 5 settembre
- Roma, Auditorium Parco della Musica 12 settembre
- Macerata, Arena Sferisterio 20 settembre
- Verona, Teatro Romano 24 settembre
- Trieste, Politeama Rossetti 3 novembre
- Torino, Teatro Alfieri 10 e 11 novembre
- Bologna, Teatro Europauditorium 16 novembre
- Milano, Teatro Arcimboldi 24 e 25 novembre
- Brescia, Dis_Play Brixia Forum 3 dicembre
Potrebbero interessarti anche: